Crema pasticcera

2014-01-15
  • Dosi per : 4 persone
  • Preparazione : 10m
  • Cottura : 10m
  • Pronto In : 20m

La crema pasticcera è la crema per antonomasia: perfetta per farcire le crostate, per accompagnare una ciambella o per essere gustata da sola nei momenti più golosi. La sua preparazione è semplice e, con pochi e genuini ingredienti, realizzerete in casa una vera prelibatezza! Il segreto per una buona riuscita è quello di cucinare la crema pasticcera a fuoco molto dolce, rimestando continuamente.

Ingredienti Crema pasticcera

  • 500 ml latte
  • 100 g zucchero
  • 4 tuorli
  • 40 g farina
  • 1 baccello di vaniglia (o 1 fialetta di aroma)

Preparazione

Step1

Fate scaldare in un pentolino il latte con il baccello di vaniglia.

Step2

Sbattete in una terrina i tuorli con lo zucchero. Montate con le fruste elettriche o con una comune frusta da cucina fino a ottenere un composto liscio e spumoso. Incorporate la farina, avendo cura di non formare grumi. Aggiungete un po' di latte che avete fatto scaldare e amalgamate bene.

Step3

Trasferite il composto nel pentolino con il latte restante e portate a ebollizione a fuoco dolce, rimestando continuamente per evitare che bruci. Togliete il pentolino dal fuoco quando la crema avrà raggiunto la densità desiderata. Se non adoperate la crema pasticcera immediatamente, ponetela in un recipiente e fatela raffreddare a contatto diretto con la pellicola per alimenti: in questo modo eviterete che si secchi, formando una fastidiosa patina.

Ricette:

Condividi la Ricetta Crema pasticcera



Inserisci un Commento

Media Voti

(5 / 5)

5 5 1
Vota questa ricetta

1 persone hanno votato

Consultata 3287 volte

Ricette Correlate
  • cassatelle ricotta e cannella

    Cassatelle di Pasqua

  • Torta con frutta secca e canditi

    Torta con frutta secca e canditi

  • Torta alla cannella con miele e pistacchi

    Torta alla cannella con miele e pistacchi

  • Pan di spagna ricoperto di cioccolato

    Pan di Spagna ricoperto al cioccolato fondente

  • Tiramisù alla panna

    Tiramisù alla panna senza uova

 

  • Se desiderate gustare la crema pasticcera “al naturale” potete presentarla in una coppa e guarnirla con frutta fresca a pezzi.

  • In alternativa al baccello di vaniglia potete utilizzare una fialetta di aroma di vaniglia oppure la scorza di un limone.